Caratteristiche costruttive dei principali componenti Mobile di copertura
È composto da robuste spalle laterali in materiale sintetico antiurto (ABS) e da una sezione frontale in lamiera d’ac- ciaio zincata a caldo e preverniciata. La griglia di mandata dell’aria, in materiale sintetico, è di tipo reversibile ad alette fisse ed è posizionata sulla parte superiore.
Struttura interna portante
In lamiera zincata, spessore 1 mm, composta da due spalle laterali e da una parete posteriore isolate con materassino, spessore 3 mm, in polietilene a cellule chiuse classe M1.
Filtro
Rigenerabile in polipropilene a nido d’ape. Il telaio, in lamiera zincata, è inserito in guide fissate sulla struttura interna che permettono una facile estrazione.
Una copertura frontale del filtro, in materiale plastico dello stesso colore della griglia di mandata, evidenzia la presenza dello stesso.
Gruppo ventilante
Costituito da ventilatori centrifughi a doppia aspirazione, particolarmente silenziosi, con giranti in alluminio o mate- riale plastico bilanciate staticamente e dinamicamente, direttamente calettate sull’albero motore.
Motore elettrico
Di tipo monofase, a sei velocità di cui tre collegate, montato su supporti elastici antivibranti e con condensatore permanentemente inserito, protezione termica interna a riarmo automatico, grado di protezione IP 20 e classe B. Le velocità collegate in fabbrica sono quelle indicate con “MIN, MED e MAX” nelle tabelle che seguono.
Batteria di scambio termico
È costruita con tubi di rame ed alette in alluminio fissate ai tubi con procedimento di mandrinatura meccanica. La batteria principale e l’eventuale batteria addizionale sono dotate di due attacchi Ø 1/2” gas femmina. I collettori sono corredati di sfoghi d’aria e di scarichi d’acqua Ø 1/8” gas. Lo scambiatore non è adatto ad essere utilizzato in atmosfere corrosive o in tutti quegli ambienti in cui si possano generare corrosioni nei confronti dell’alluminio. La posizione di serie degli attacchi idraulici è sul lato sinistro guardando l’apparecchio di fronte. Le batte- rie sono di tipo reversibile: il lato degli attacchi può perciò essere invertito in fase di montaggio in cantiere.
Bacinella raccolta condensa
In materiale plastico (ABS UL94 HB), realizzata a forma di L e fissata alla struttura interna; nella versione MO-MVB ed IV-IO la bacinella è isolata con materassino, spessore 3 mm, in polietilene a cellule chiuse classe M1. Il tubo di scarico condensa è Ø 15 esterno.